Primavera di mare
Ingredienti
Per 4 persone
- 280 g di riso Vialone Nano
- 200 g di seppia pulita
- 400 g di vongole veraci
- 400 g di cozze
- 500 g di pomodori datterini
- 2 spicchi di aglio rosso
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 30 g di pangrattato
- 6 cl di olio extravergine di oliva 6 cl
- Sale q.b
- 1 mazzo di basilico
- 50 g di cipolla
- 10 g di pinoli
- 2 g di nero di seppia
- 1 costola di sedano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 pomodoro rosso
- 4 acciughe
Preparazione
Mettere a cuocere i pomodorini interi con la cipolla sbucciata e tagliata a metà, tre foglie di basilico e mezzo bicchiere di acqua per circa 20 minuti, poi fare un veloce passaggio nel passaverdure e infine farli ridurre a fuoco basso fino a quando il tutto diventa una crema densa. Pulire la seppia e tagliarla a striscioline finissime, quindi metterla in un tegame con un filo di olio extravergine, uno spicchio di aglio sbucciato, un ciuffo di prezzemolo intero. Rosolare per 10 secondi, poi aggiungere il nero di seppia e acqua a coprire e cuocere per 20 minuti. Preparare il pesto frullando le foglie di basilico, il sale, uno spicchio di aglio, un cubetto di ghiaccio tritato, i pinoli. Tostare il pangrattato in una padella dopo avere sciolto le acciughe a fuoco vivo fino a che risulti croccante. Aprire le cozze e le vongole separatamente mettendole in una padella con un gambo di prezzemolo e l'acqua, chiudendo con un coperchio; aspettare che si schiudano a fuoco vivo, quindi sgusciarle e filtrare l’acqua di cottura. Preparare un fumetto di seppia con gli scarti mettendo i ritagli di seppia, il sedano, il ciuffo di prezzemolo, il pomodoro rosso in una pentola d'acqua, cuocendo per 20 minuti e filtrando alla fine. Tostare il riso in un tegame a fuoco, bagnare poi con il brodo di seppia e un bicchiere d'acqua di cottura di cozze e vongole. Portate a cottura e mantecate con l'olio extravergine di oliva aggiustando di sale.
Impiattamento
Prendere un piatto fondo caldo, mettere due cucchiai di salsa al nero di seppia e cospargere con la mollica tostata. Quindi adagiare il risotto, appianarlo e guarnire con gocce di estratto di pomodorini, gocce di pesto di basilico, cozze, vongole e nero di seppia.
Condividi
sui social network