preloder
Happy people

Lo spumante che ci parla di “calde giornate e notti fresche”

Trentacinque anni, tre titoli (Miglior sommelier del mondo nel 2013, Migliore d’Italia nel 2009, Migliore di Toscana nel 2007), due ristoranti (l’Osteria da Giovanna ad Arezzo e Blend4 a Milano), infine un libro appena terminato. In “99/100. Viaggio nelle emozioni di un sommelier campione del mondo”, Luca Martini racconta i vini che hanno segnato la sua carriera e il suo percorso professionale, come ad esempio il Monfortino del 1971 e un Marsala del 1840 (“perle rare, alcune non più in commercio”) e dice: “Quello che viene definito un buon vino da una persona, può non essere così per un’altra, perché il giudizio coinvolge la nostra personalità, il nostro vissuto. Non si può tradurre tutto in un voto o in una classifica. Così io parlo di vini cercando di non giudicare, ma di raccontare le mie emozioni e trasmetterle al lettore”.

E un vino è anche fatto di luoghi, di storia, proprio come nel caso del Trentodoc, “un prodotto fortemente legato al territorio, che parla di calde giornate e di notti fresche. Mineralità e freschezza sono le sue caratteristiche insieme alla saggezza con cui vengono curate le vigne che ha permesso a questo spumante di montagna di raggiungere uno standard qualitativo alto e omogeneo in tutta la regione”. Regione che Martini vive spesso in compagnia di amici e di cui apprezza la cultura del vino, del cibo e dello sport: “Vado spesso a Canazei, ma tutto il Trentino è una terra da scoprire per le sue mille sfaccettature e l’accoglienza che ti riservano le persone, non così scontata in altre parti d’Italia”.

Il piatto perfetto da abbinare alle bollicine trentine?
“Senza dubbio i piatti locali, ma da toscano le sto sperimentando anche con la trippa e il lampredotto e devo dire che la loro freschezza è perfetta per accompagnare anche il cosiddetto ‘quinto quarto’ (quello che non fa parte dei quattro quarti nobili di carne che si ottengono dalla macellazione del bovino, ovvero le parti commestibili delle interiora).

Il libro di Luca Martini è in vendita a Expo, a ottobre uscirà in allegato a Le Vie del Gusto, mentre a novembre si troverà anche in libreria.

enoteca

Via del Ponte, 33 - 38123 Ravina TN
Lun/Ven: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.00 - Sab: 10.00 - 12.30
Numero del negozio: +39 0461 381791

Scopri l'eccellenza
dei vini e spumanti trentini cavit

Hai compiuto 18 anni? Conferma la tua età per navigare nel nostro sito