preloder

Natura trentina

Happy people

Bollicine sì, ma con stile

Sommelier pluripremiato (eletto il migliore del mondo nel 2010) e giovane intenditore tra i più ricercati e apprezzati: Luca Gardini è un professionista che il vino lo sa “ascoltare”. Gli abbiamo chiesto di parlarci del Trento Doc e lo ha fatto con lo stile schietto e vivace che caratterizza “un romagnolo verace” come lui stesso...

Spring Power: il Müller al femminile

Un cocktail tutto declinato al femminile, non solo per i suoi profumi floreali che incontrano in particolare il gusto delle donne, ma anche perché a crearlo è stata una vera barlady. Dopo anni di esperienza in locali e hotel di lusso di Milano e provincia, Silvia Ghioni lavora ora come professionista freelance e si dice...

L’ossobuco per farcire i tortelli (e un Lagrein per brindare)

Milano, Il Luogo di Aimo e Nadia: un ristorante ma anche di più, un luogo appunto, fatto dalle persone che lo hanno ideato e da quelle che ogni giorno se ne prendono cura; cinquant'anni di storia, ma anche due giovani chef ai fornelli (Fabio Pisani e Alessandro Negrini); arte nei piatti, ma anche quadri sulle...

Trentodoc: il vino della casa della Malga Panna di Moena

Il primo incontro con il Trentodoc se lo ricorda eccome. È il 1997 e Michele Grossi, giovane sommelier originario del Basso Lazio, è appena arrivato in Trentino: beve un calice di bollicine di montagna (che non aveva mai assaggiato prima) ed ecco che non se le dimentica più. E se ai tempi la sensazione al...

Come distinguere un ottimo TRENTODOC: intervista a Franco Ziliani

“Le cose più buone arrivano dai vigneti più alti. Almeno tra i 500 e i 600 metri”: parola di Franco Ziliani. Giornalista appassionato di cibo e vino, ha scritto, tra gli altri, per il Gambero Rosso e per la Cucina del Corriere della Sera; ha collaborato con l’Associazione Italiana Sommelier e si occupa ora, oltre...

Il Müller secondo MIO: un cocktail italiano

È con l’idea di creare qualcosa che valorizzasse al massimo il terroir italiano e i suoi prodotti che Andrea Rella, bar manager del MIO, il nuovo city bar e bistrò del Park Hyatt di Milano, ha dato vita a questo particolarissimo cocktail.

A tutto müller, il cocktail frizzante del Garda

Nella sua lista dei cocktail, quelli realizzati con il vino si chiamano “Extra light” perché rispetto ai superalcolici, racconta Leonardo Veronesi, proprietario dal 2009 del Rivabar di Riva del Garda e responsabile dell'Aibes per il Trentino Alto Adige, hanno una gradazione alcolica più bassa ma allo stesso tempo un'estetica che non ha nulla da invidiare...

Mart: Altemasi Millesimato Trentodoc protagonista ai vernissage

Prosegue il binomio tra l’arte di fare il vino e l’arte contemporanea: per tutto il 2015, infatti, Cavit conferma il suo impegno di sponsor a fianco del Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, considerata l’istituzione museale più autorevole italiana. In occasione delle inaugurazioni delle mostre e principali eventi del...

We love Rosemary: un inno al Gewürztraminer

Quanto ci piace il Gewürztraminer? Il suo intenso profumo di rosa, arricchito di sfumature speziate mediterranee che ricordano il timo e il ginepro, il suo gusto pieno ed intenso, con note fruttate e fiorate e sentori di spezie, lo rendono uno dei vini trentini più amati, sia per l’aperitivo che come vino da pasto.

enoteca

Via del Ponte, 33 - 38123 Ravina TN
Lun/Ven: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.00 - Sab: 10.00 - 12.30
Numero del negozio: +39 0461 381791

Scopri l'eccellenza
dei vini e spumanti trentini cavit

Hai compiuto 18 anni? Conferma la tua età per navigare nel nostro sito