Vincenzo Santalucia è un giovane chef siciliano: ha 30 anni, un ristorante tutto suo (che ha chiamato “La Scala”) e due grandi amori, la cucina e la sua terra. Così, quando prepara un piatto, cerca di fare di tutto per trasmettere le tradizioni della Sicilia attraverso il cibo e l'autenticità della materia prima.
Oggi, Mattia Pasolini, 25 anni, lavora come bartender sulla nuova terrazza dell'Excelsior Hotel Gallia di Milano; dice di “essere solo agli inizi” e di “adorare la possibilità di imparare cose nuove e di confrontarsi con i colleghi”. Per noi ha scelto di realizzare un cocktail Martini, composto da un London Dry Gin, da un Trentino...
Dal Trentino alla Val d'Aosta, dalle Dolomiti al Monte Cervino, ecco come un Pinot Nero Trentino doc può abbinarsi perfettamente a un maialino cucinato a Cervinia. L'accoppiamento è stato pensato dallo chef Roberto Pession che da vent'anni è alla guida del ristorante La Chandelle dell'Hotel Hermitage (una struttura firmata Relais&Chateaux).
“Quello che dicono un po' tutti, lo confermo: le bollicine di montagna sono perfette per l'aperitivo, ma anche a tutto pasto. Io preferisco quelle più secche e aromatiche, ottime per bilanciare la cucina trentina, spesso grassa e ricca di burro” - Andrea Bassetti
Dopo la polenta al tartufo bianco estivo abbinata al Quattro Vicariati Trentino Superiore Doc Rosso, ecco un altro ottimo piatto firmato dallo chef Vinicio Tenni del ristorante stellato Gallo Cedrone di Madonna di Campiglio. Si tratta questa volta di un filetto cotto in crosta di sale e fieno di montagna abbinato a verdure croccanti come...
Scrittore e “quintessenza” del viaggiatore epicureo (come lui stesso si descrive), Andrea Zanfi è nato e vive in Toscana, ma si muove continuamente in un girovagare attraverso le realtà enogastronomiche italiane per raccontarle attraverso la gente e le tradizioni.
Mattia Pavan, 25 anni, barman a tempo pieno da due, ci racconta le riflessioni e le scelte che lo hanno portato alla creazione di un cocktail per noi. Lo ha chiamato Vermouth? perché ricorda il celebre drink, ma allo stesso tempo lo rielabora: “La passione di mio fratello cuoco per le spezie mi ha contagiato...
Un drink fresco e piccante che unisce al gin il Gewürztraminer Trentino Doc e in cui le note aromatiche del vino sono accompagnate dalla scelta del ginepro e del timo: il barman che lo ha creato, Emilio Rocchino, lo ha chiamato TRAMINator perché, ci dice, “il cocktail è composto in modo che ogni sorso regali...
Sarà che è nata e cresciuta in una zona d’Italia (il Veneto) “dove il vino è sempre stato l’elemento di casa” , sarà “che la sua natura curiosa l’ha sempre spinta verso la scoperta”, Karen Casagrande oggi è una giovane donna di 29 anni che si occupa di Biotecnologia agraria, in particolare di nutrizione e...
Condividi
sui social network