preloder

Natura trentina

Happy people

Filetto, bordolese e cinque secoli di cucina

Osteria “Le Due Spade” dopo cinque secoli di la storia continua con la famiglia Peterlana e il suo patron Massimiliano: chi supera la porta d’ingresso all’angolo tra via Don Arcangelo Rizzi e via Verdi, viene accolto in una stube di legno dove sono apparecchiati otto tavoli, a cui fa da sfondo una stufa antica in...

Il Trentodoc è una montagna coperta di neve

“Credo di essere stato un pioniere delle bollicine trentine (...)”: Roberto Anesi, proprietario da oltre vent’anni, con la moglie, del ristorante El Pael di Canazei, è anche sommelier professionista e relatore nei corsi Ais e ci racconta così il suo rapporto con il metodo classico trentino.

Moscato Rosa e spezie: come rivisitare un Americano

Per Federico Cremasco, titolare di Hamingway, un cocktail bar che vanta una storia lunga 80 anni nel centro di Polcenigo (antico borgo tra i più belli del Friuli e d'Italia), “i drink con il vino sono molto interessanti, ma forse ancora poco sfruttati”. Così davanti alla nostra proposta (creare un cocktail con un prodotto Cavit)...

Astice e Maso Toresella Cuvèe: quando nord e sud si incontrano

Antiche Mura è un ristorante e bed&breakfast nei pressi del centro storico di Riva del Garda, all'ombra del monte Rocchetta e del Bastione. A gestirlo sono due fratelli originari di Napoli, arrivati in Trentino da Ischia, l'isola in cui sono cresciuti e dove hanno lavorato nei più prestigiosi hotel. In quest'avventura tutta loro si sono...

Rosso come il lago

È al fascino di questa leggenda che il barman Simone Sartorelli si è ispirato per creare il suo cocktail legato al Trentino. Sarà che è un “figlio d’arte” (nasce nel 1973 da mamma poetessa e papà pittore), sarà che è “appassionato di storie legate alla magia di un racconto sorseggiato”, fatto sta che le sue...

Lo spumante che ci parla di “calde giornate e notti fresche”

Trentacinque anni, tre titoli (Miglior sommelier del mondo nel 2013, Migliore d’Italia nel 2009, Migliore di Toscana nel 2007), due ristoranti, infine un libro appena terminato. Luca Martini racconta i vini che hanno segnato la sua carriera e il suo percorso professionale.

Trentodoc: eccellenza, profondità ed eleganza

Il Trentino è ormai una realtà di riferimento del metodo classico italiano e il Trentodoc è un prodotto che si è fatto conoscere non solo nel nostro Paese, ma anche in tutto il mondo. E il trend è ancora positivo, ovvero ci sono margini per crescere sempre di più.

Rosso, polenta e tartufo: la montagna (gourmet) è qui

Accogliente, elegante (e dal 2013 anche stellato), il ristorante Gallo Cedrone si trova a Madonna di Campiglio ed è la “taverna” dell'Hotel Bertelli, gestito dalla famiglia Masè. Armando, il padre dell'attuale titolare Marco, racconta: “Quando abbiamo aperto il Gallo Cedrone non mi rendevo conto di quale oneroso impegno, ma altrettanto affascinante mondo, la mia famiglia...

Come rivisitare un cocktail (anzi due) con il vino

La sua esperienza in fatto di cocktail la dice più lunga della sua età. A 27 anni, Federico Tomasselli è il miglior bartender italiano secondo il Bacardi Legacy Tour (titolo che gli ha permesso di disputare, la scorsa primavera a Sydney, la finale della competizione sfidando i migliori barman di tutto il mondo); ha scritto...

enoteca

Via del Ponte, 33 - 38123 Ravina TN
Lun/Ven: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.00 - Sab: 10.00 - 12.30
Numero del negozio: +39 0461 381791

Scopri l'eccellenza
dei vini e spumanti trentini cavit

Hai compiuto 18 anni? Conferma la tua età per navigare nel nostro sito