Essenza di nome e di fatto: Eugenio Boer ha chiamato così il suo ristorante (si trova a Milano) perché per lui “una cosa può e deve essere letta per quello che è: limpida, quasi schietta”, soprattutto un piatto. È solo così che si raggiunge l'armonia.
Un cocktail per l'aperitivo fresco e fruttato, ideale per i giorni caldi d'estate, è quello che Mauro Uva ha ideato per noi. Lo ha creato con cognac, lamponi e müller e lo ha chiamato Summer Sunset: “Il Müller Thurgau Cuvée Speciale si sposa molto bene con il cognac e i lamponi rendendo il drink fresco...
Per Giuseppe Greco il lavoro del sommelier è come quello di uno conteur: il vino deve essere raccontato, così come il cibo (ovviamente sempre che il “tuo interlocutore sia ben disposto e interessato all'ascolto”). E bisogna essere molto preparati perché “non si sa mai se si ha davanti un neofita oppure un grande esperto della...
Basta poco per addolcire l'estate: perché non iniziate, per esempio, aggiungendo un goccio di moscato nel vostro cocktail? Ce lo ha suggerito Aldo Pigatto, barman vicentino che vanta una carriera trentennale: gli inizi da “bocia de bottega”, gli anni in cui è stato titolare di attività, quelli in cui ha lavorato come freelance. Oggi lo...
Enologo, giornalista e professore universitario, nonché fondatore di Odello Associati, presidente del Centro Studi Assaggiatori e dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè: Luigi Odello ci parla in un'intervista dello spumante di montagna regalandoci curiosità e consigli. Ecco come (e dove) berlo per non fare errori e goderlo al meglio. Ci dice tre aggettivi con cui descriverebbe il...
Contiene tutta la sua storia il nome di questo ristorante immerso tra i prati in fiore, i boschi e le alte cime di Sorte, frazione di Moena, in Val di Fassa.
Che Martin Vitaloni sia un professionista dei fornelli poliedrico (è anche food designer e naturopata) lo si capisce bene da questo piatto. Polpo cotto piano piano, acciughe in polvere, purè violetto e croccante al pane: lo chef “gioca” con i diversi elementi che lo compongono invitando chiunque si cimenti nella sua replica a farlo secondo...
Paola Simonetti, sommelier e caporedattrice di Bibenda, (nome sotto cui sono raggruppati il portale, la rivista e la guida ai Migliori Vini, Grappe e Ristoranti d’Italia della Fondazione Italiana Sommelier): è con lei questa volta che facciamo due chiacchiere a proposito di Trentodoc. “Il pensiero dei nostri degustatori e dei nostri redattori - ci dice...
I primi passi dietro al bancone li ha mossi a dieci anni, al lavoro nel bar della mamma, poi non sono mancate, da adolescente, l'esperienza stagionale di aiuto barman in un albergo sull'Adriatico e, durante l'università, la gestione di un chiosco estivo sul lago di Garda. Oggi Walter Bonaventura è socio Aibes e proprietario da...
Condividi
sui social network