preloder

Filetto di cervo con patate affumicate, insalata di germogli, speck e Pinot Nero

Contiene tutta la sua storia il nome di questo ristorante immerso tra i prati in fiore, i boschi e le alte cime di Sorte, frazione di Moena, in Val di Fassa. Oggi “rifugio” dell’alta cucina (Una stella Michelin nel 1993 grazie allo chef Paolo Donei che diventava così il cuoco stellato più giovane d’Italia), la Malga Panna ha una storia che inizia con un rustico costruito nei primi del Novecento per l’alpeggio estivo delle mucche e che continua negli anni ’50 con una stanza per riporre il latte e fare riaffiorare la panna, golosità che veniva servita ai primi ospiti insieme ai frutti di bosco.

Oggi ci si può accomodare nella stube in legno calda e accogliente o nella veranda ampia e luminosa per assaporare piatti preparati con prodotti tipici a chilometro zero, ricercati ma non complicati, o meglio “semplicemente buoni”, leggeri e digeribili.

Come questo filetto di cervo con patate affumicate, insalata di germogli, speck e ristretto al Pinot Nero a cui lo chef Paolo (membro ufficiale dell’associazione Jeunes Restaurateures d’Europe) e il sommelier Michele consigliano in abbinamento un calice di Masi Trentini Pinot Nero Trentino Superiore Doc, dal colore rosso rubino vivo e dalle note che variano da quella di ciliegia matura ai profumi speziati per poi arrivare al palato con un gusto fruttato e setoso.

www.malgapanna.it

Ingredienti

Per 4 persone

  • 400 gr di filetto di cervo
  • 500 gr di patate
  • 100 gr di fondo di selvaggina
  • 100 gr di germogli misti (cipolla, rapanello, farro, piselli, etc)
  • 80 gr di burro
  • 150 gr speck (stagionatura 6 mesi)
  • 50 gr di truccioli di larice
  • timo, rosmarino, salvia, aglio
  • sale e pepe qb

Preparazione

Fare cuocere le patate con la pelle in abbondante acqua salata, nel frattempo fare tostare i trucioli di legno in una pentola a secco.

Una volta che le patate sono cotte scolarle e riporle sopra i trucioli fumanti e coprire con un coperchio. Lasciare le patate ad affumicare per alcune ore (se il profumo di legno non dovesse essere sufficiente, ripetere la tostatura dei trucioli).

Sgrassare e pulire il filetto di cervo (o controfiletto) e farlo marinare con olio d'oliva, timo, rosmarino, salvia e aglio in camicia per 20 minuti, quindi rosolare in olio ben caldo e cuocere in forno a 180° gradi per 5-6 minuti e fare riposare a 60° gradi per 12 minuti.

Mentre la carne riposa, tagliare a julienne lo speck e farlo dorare in olio ben caldo riponendolo poi su carta paglia in modo che rimanga croccante.

Condire l'insalata di germogli con aceto di mele, olio d'oliva, olio di zucca, sale e pepe.

Per servire il nostro piatto: saltare in padella le patate affumicate con una noce di burro (aggiustandole di sapore) e adagiarle nel piatto; tagliare in quattro medaglioni il cervo e adagiarlo sulle patate.
Quindi nappare la carne con il fondo di selvaggina montato con una noce di burro e completare con l'insalata di germogli e lo speck croccante.

enoteca

Via del Ponte, 33 - 38123 Ravina TN
Lun/Ven: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.00 - Sab: 10.00 - 12.30
Numero del negozio: +39 0461 381791

Scopri l'eccellenza
dei vini e spumanti trentini cavit

Hai compiuto 18 anni? Conferma la tua età per navigare nel nostro sito